Archivio Articoli
- RICHIESTA URGENTE AL PDC ED AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA SU SOSPENSIONE UDIENZE E TERMINI CAUSA COVID 19 -
- Le regole vanno rispettate da tutti. Per primi dagli Avvocati…. - Le regole vanno rispettate da tutti. Primi fra tutti da Avvocati e Magistrati, anche quando non ci fanno comodo. Poi non lamentiamoci se ci delegittimiamo da soli con i nostri […]
- fantastico incontro dell’Associazione Forense Nazionale Italiana - La consapevolezza e l’orgoglio di una scelta. Il piacere di stare insieme I° Incontro conviviale dell’AFNI. Borgo Nocchiara 15 Dicembre 2018 Si è svolto nell’affascinante ed elegante cornice di Borgo […]
- Zagrebelsky: “Basta con il silenzio, è venuto il tempo della resistenza civile” 23 NOVEMBRE 2018 L’intervento del costituzionalista: “A chi esalta la forza si opponga la mitezza, alla violenza la solidarietà, fino alla disobbedienza che può essere una virtù” -
- www.associazioneforensenazionaleitaliana.it -
- Fscebook: Associazioneforensenazionaleitaliana -
- Non è che cento idioti formano un genio -
- l’Avvocato non è un killer prezzolato dai soldi del proprio cliente ma una Toga che svetta sulle miserie umane -
- Già nel 1750 A.C. ….. - “Qualora un giudice esamini un caso, raggiunga una decisione, e presenti il suo giudizio per iscritto; qualora poi appaia un errore nella sua decisione, e ciò dipenda da sua colpa, […]
- Elezione del Comitato Distrettuale di Catania dell’AFNI - Si sono svolte oggi, 10 ottobre 2018, le elezioni del Comitato Distrettuale di Catania dell’Associazione Forense Nazionale Italiana. Congratulazioni ai Colleghi che sono stati chiamati a formare il primo Direttivo […]
- 30 SETTEMBRE 2018:NASCE A CATANIA L’A.F.N.I. ASSOCIAZIONE FORENSE NAZIONALE ITALIANA ! - 30 settembre 2018: a Catania nasce l’Associazione Forense Nazionale Italiana. Danno vita all’Associazione Avvocati di vari Fori italiani, Cancellieri, operatori del settore Giustizia in genere, CTU, Avvocati in pensione, Avvocati […]
- DONNAFUGATA 2 settembre 2018 – NOI AVVOCATI CI SIAMO ! C’ERAVAMO E 5 ANNI DOPO… CI SIAMO ED ANCHE DI PIU’ - Anche quest’anno il Castello di Donnafugata, come ormai è consolidata piacevole consuetudine, ha ospitato l’happening regionale degli Avvocati siciliani. Ancora una volta il nutrito gruppo, arricchito con nuovi Amici e […]
- ANCHE QUEST’ANNO 2018 “NOI” CI INCONTREREMO A DONNAFUGATA. CONSUETO HAPPENING DEGLI AVVOCATI SICILIANI CON FAMIGLIE AL SEGUITO - Anche quest’anno, come annualmente facciamo già dal 2013, NOI ci incontreremo a Donnafugata, l’1 settembre, alle 20,00, per condividere in allegria una serata fra Colleghi ed Amici: gli altri non […]
- COMUNICATO: NOI ANDIAMO VIA DALL’UIF, NON CI RICONOSCIAMO PIU’ - comunicato
- TRIBUNALE CATANIA 12 APRILE 2018 – CONVEGNO ESECUZIONI CIVILI -
- Convegno presso la Sala Adunanze del Tribunale di Catania – Le esecuzioni civili – 12 Aprile 2018 -
- Congresso Nazionale Forense – Catania 2018 - …. Sull’esito delle prossime elezioni al congresso nazionale forense di Catania 2018 la responsabilità sarà dei singoli avvocati che soppeseranno bene o male il valore del proprio singolo voto in […]
- Noi ci siamo! -
- CONSUETA CENA ANNUALE DELL’UIF SICILIA A DONNAFUGATA IL 2 SETTEMBRE 2017 - Anche quest’anno, come di consueto, si svolgerà il tradizionale incontro regionale dell’UIF siciliana a Donnafugata, nell’incantevole scenario del Castello. Sarà l’occasione per festeggiare anche il nostro primo quinquennio di attività […]
- SULLA MANIFESTAZIONE DEL 13 MAGGIO - SULLA MANIFESTAZIONE DEL 13 MAGGIO Che ogni Avvocato abbia diritto a un giusto compenso, e le prestazioni rese debbano essere giustamente remunerate, è fuori di dubbio. Il compenso incide sulla […]
- NUOVO TIPO DI ARBITRATO PER DEFLAZIONARE LA GIUSTIZIA E SOSTENERE IL REDDITO DEGLI AVVOCATI ANCHE DEI PIU’ GIOVANI - Parto dal presupposto della necessità di deflazionare il carico giudiziario nei Tribunali nonché dalla sensazione che gli Avvocati preferiranno affidare la causa a loro Colleghi che non continuare ad optare […]
- CENA ANNUALE DELL’UIF SICILIA – DONNAFUGATA 26 AGOSTO 2016 - Anche quest’anno si è svolta presso il Castello di Donnafugata la consueta cena dell’UIF Regionale della Sicilia. Sono convenuti Amici e Colleghi da tutta la Sicilia ed è stato un […]
- MODIFICA ED INTEGRAZIONE STATUTO UIF – 6.4.2016 - Statuto modificato dal congresso nazionale straordinario dell’UIF – UNIONE ITALIANA FORENSE Roma 6 aprile 2016 Scarica lo statuto in formato PDF (1,46 MB)
- Documento Congressuale adottato dal Congresso Nazionale dell’UIF tenutosi a Napoli il 10 e 11 Giugno 2016 - Il Congresso Nazionale dell’Unione Italiana Forense – UIF, riunito a Napoli il 10 e l’11 giugno 2016, all’unanimità ha approvato il seguente DOCUMENTO POLITICO L’Avvocatura, […]
- CONGRESSO STRAORDINARIO NAZIONALE DELL’UIF – ROMA 6 APRILE 2016 - CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Presidente: Avv. Elisabetta Rampelli del Foro di Roma Vice Presidente: Avv. Marino Iannone del Foro di Napoli Segretario: Avv. Enrico Calabrese del Foro di Catania Tesoriere: […]
- Restyling Sito - Ho il piacere di presentarVi il nostro nuovo sito! Una veste grafica nuova e moderna, contenuti fruibili e di facile consultazione. Queste le caratteristiche del nuovo sito appena restaurato. La […]
- Ho un sogno: che possano essere ammessi al concorso in magistratura esclusivamente Avvocati con almeno dieci anni d’esperienza. - Ho un sogno: che possano essere ammessi al concorso in magistratura esclusivamente Avvocati con almeno dieci anni d’esperienza.
- Rilanciamo un comunicato del CNF - “Strage Tribunale Milano, CNF: Investire nei diritti fondamentali Il Presidente Mascherin: “L’Avvocatura resta in prima linea a tutela della democrazia ma non deve essere lasciata sola” Roma 10/ 4/2015 “ […]
- Inno alla vita - Lo Stato che viola la libertà e la vita diventa la “società di Caino”. E noi, tutti noi, il popolo della solidarietà, non possiamo permetterlo. Per questo ricordiamo i nostri […]
- Le Nostre Idee Sul Progetto Di Modifica Al CPC - Riflessioni a voce alta sulle proposte di modifica al CPC. Immagino una citazione con termine minimo per comparire di 150 giorni e un termine massimo di 180 giorni. Dopo la […]
- Velina o iscrizione a ruolo tardiva. - Velina o iscrizione a ruolo tardiva. La giurisprudenza del Tribunale di Catania.
- Il Consiglio di Stato, la clausola arbitrale ed il… - Il Consiglio di Stato, la clausola arbitrale ed il procedimento disciplinare a carico del Notaio Si segnala una interessante pronuncia del Consiglio di Stato in tema di responsabilità disciplinare del […]
- Lettera agli assistiti - Lettera agli assistiti
- Iscrizione a ruolo….velina o tardività. Che ne pensate? - Iscrizione a ruolo. Tardività. Dall’ultima notifica o dalla consegna all’Uff. Giud.? Efficacia della velina. Riflessioni…
- Il Garante della privacy e il contenuto dell’attività difensiva - Cari Colleghi, Vi segnalo che è stato pubblicato sulla newsletter del Garante per la Protezione dei datri Personali ( n. 378 del 17.9.2013) un provvedimento sanzionatorio che ( a prescindere […]
- Primo incontro conviviale UIF Sicilia - Ottima riuscita della prima riunione conviviale dell’UIF organizzata dal Comitato Distrettuale di Catania. L’evento svoltosi il 30 agosto scorso nella suggestiva cornice del Castello di Donnafugata, ha visto la presenza […]
- Dovremmo Interrogarci… - Se ancora oggi ( dal 1997 ) siamo qui a discutere delle medesime problematiche – forse peggiorate – ci dovremmo interrogare sui tanti perchè e se ciò non sia anche […]
- La consapevolezza del ruolo occupato nella Società - La negazione di un diritto, l’inefficacia del sistema repressivo/ripristinatorio, la non tempestiva riaffermazione della regola violata e la correlata affermazione della responsabiltà del colpevole, non solo appaiono essere premianti per […]
- Intenti per lavorare meglio - Questa rubrica è destinata ad evidenziare elementi di criticità che quotidianamente affliggono non solo gli Avvocati ma anche gli Uffici giudiziari compromettendio il buon funzionamento del sistema “Giustizia”.
- Il Giudice è il custode del processo, giammai il padrone. - “Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio si alzò e andò ad aprire e vide che non c’era nessuno” ( Martin Luther King ).
- Le regole… - La convivenza civile si fonda sull’esistenza di regole che consentono lo svolgersi della vita senza prevaricazioni o soprusi. Le regole …. una volta legittimamente poste vanno rispettate e fatte rispettare […]
- Costituzione UIF distrettuale di Catania - Il 27 Giugno 2013 si è costituita a Catania la sede distrettuale di Catania dell’UIF (Unione Italiana Forense ). Sono stati eletti: l’Avv. Enrico Calabrese del Foro di Catania. Presidente […]
- UIF – Storia, principi e valori - L’UIF nasce l’11.4.1997 a Roma con intenti che sono ancora – quasi tutti – di straordinaria attualità. Si rilevava allora che: “C’è malessere all’interno dell’Avvocatura, accerchiata in tutti i suoi […]